Cucine Ikea 2021: le novità, i prezzi e le soluzioni migliori

Il vasto assortimento di cucine Ikea 2021, coniugando funzionalità ed estetica, riesce a soddisfare ogni tipo di richiesta, esigenza e budget, senza rinunciare al piacere della personalizzazione.

Una cucina ben organizzata velocizza il lavoro e ti permette di avere più tempo a disposizione per te”, si legge sul catalogo Ikea dedicato alle cucine.

È partendo da questo concetto che l’azienda svedese ha progettato le sue cucine.

Modulari e adattabili a ogni tipo di ambiente, puntano a creare ambienti confortevoli e votati all’efficienza. Ogni utensile, elettrodomestico, stoviglia troverà il proprio posto negli spazi modulari delle cucine Ikea e vivere lo spazio della cucina diventerà un vero piacere.

Ikea aiuta i propri clienti nella scelta e nella progettazione della cucina. Oltre alla consulenza sempre disponibile nei negozi, è anche possibile ricorrere, per alcuni modelli, al planner online.

Cucine Ikea non è solo mobili, armadietti e scaffali; è un’offerta completa, a 360°, che permette di creare il proprio spazio ideale scegliendo subito elettrodomestici, sistemi di illuminazione, pentole, stoviglie, tessile e tutti i grandi e piccoli dettagli fondamentali per rifinirla e arricchirla di personalità.

Scopriamo insieme le cucine Ikea 2021.

Cucine Ikea e sostenibilità ambientale

Nel 2021 Ikea guarda alla sostenibilità ambientale, proponendo anche soluzioni ecofriendly a ridotto impatto ambientale.

L’attenzione per l’ambiente si vede nelle piccole cose. Non solo mobili e strutture, ma anche piccoli elementi possono far la differenza.

Così le cucine Ikea si arricchiscono di tanti particolari ecocompatibili, come le ciotole della serie TALRIKA realizzate in PLA o i miscelatori che regolano la fuoriuscita dell’acqua in base al movimento delle mani, riducendo gli sprechi.

Anche i contenitori riutilizzabili per alimenti strizzano l’occhio alla sostenibilità, limitando l’uso di imballaggi usa e getta.

Cucine Ikea contenitori per alimenti
Contenitori per alimenti riutilizzabili (foto presa da ikea.com)

Anche l’illuminazione al led, consigliata da Ikea per lo spazio cucina, è ecologica: il led consuma infatti l’85% di energia in meno rispetto alle tradizionali lampadine alogene e dura 20 volte più a lungo.

Per illuminare la cucina, Ikea propone Skydrag, barra a LED a intensità regolabile, dal costo contenuto di 15€. Questo tipo di illuminazione, ecofriendly e a basso impatto energetico, rientra nella categoria A+ e ha una durata stimata di 25000 ore. Materiale: alluminio rivestito a polvere e policarbonato.

Cucine Ikea Skygrag barra al led
Skygrag barra al led (foto presa da ikea.com)

Ikea e le cucine modulari

Case piccole, spazi ristretti, traslochi frequenti, ma anche semplice voglia di rinnovo: sono tanti i motivi per cui scegliere una cucina modulare.

Composte da blocchi assemblabili e personalizzabili, le cucine modulari o componibili Ikea rispondono alle esigenze della vita quotidiana.

Facilmente adattabili a tutti gli ambienti, possono accompagnarci ad ogni cambio di abitazione.

In più, sono facilmente personalizzabili e rinnovabili. Quando si è stanchi del solito arredamento, anziché cambiare l’intera cucina, si può decidere di sostituire i pomelli, i frontali o le ante; o ancora, si può aggiungere un elemento modulare per completare l’insieme.

Oltre ad essere pratiche e funzionali, le cucine Ikea componibili sono anche economiche, anche se i prezzi possono variare notevolmente in base alla gamma, ai materiali e agli elementi scelti.

Le cucine Ikea modulari attualmente disponibili sono Metod, Enhet e Knoxhult.

Le gamme delle cucine Ikea 2021

Il catalogo Ikea 2021 propone vari tipi di cucine, pratiche e modulari, capaci di soddisfare tutte le esigenze.

Tanto chi ama passare ore in questo ambiente, cucinando e sperimentando pietanze nuove o ben collaudate, quanto chi predilige i cibi precotti e si accontenta di uno spazio contenuto che gli consenta di scaldare le vivande e di preparare litri di caffè, potranno trovare il modello perfetto per le proprie necessità.

Le gamme di cucine proposte da Ikea nel 2021 sono:

  • Sunnersta, la mini cucina votata all’essenzialità;
  • Metod, cucine modulari personalizzabili con un’infinità di materiali, finiture e colori;
  • Enhet, cucine modulari costituite da elementi aperti e chiusi;
  • Knoxhult, modulare ed economica.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni gamma.

Sunnersta: le cucine Ikea per i piccoli ambienti

La cucina Ikea numero uno per chi ha poco spazio è Sunnersta.

Sinonimo di essenzialità e praticità, Sunnersta, unica cucina Ikea non modulare, è perfetta per chi cerca una soluzione slim ed economica.

Cucine Ikea Sunnersta
Sunnersta, la minicucina Ikea super economica (foto presa da ikea.com)

Semplice e moderna, è ideali per tutti coloro che desiderano andare controcorrente senza rinunciare alla praticità Ikea.

L’estrema facilità di montaggio e i prezzi contenuti rendono le cucine Ikea Sunnersta ideali per le seconde case, per chi cambia spesso abitazione e per chi desidera inserire un angolo cottura nel proprio ufficio.

Il prezzo della struttura di base della minicucina Sunnersta è di 99€. A questa è possibile aggiungere contenitori e ripiani, oltre al un pratico carrello portaoggetti da 27€.

La soluzione più completa: METOD

Le cucine Metod sono personalizzabili in ogni dettaglio. I tanti modelli disponibili, assemblabili secondo il proprio gusto e le proprie esigenze, riescono a soddisfare sia chi è in cerca di una cucina in stile tradizionale, sia chi desidera una soluzione minimal.

Componibili e con ben 25 anni di garanzia, offrono una vasta scelta per quanto riguarda le finiture, i colori e i materiali da abbinare. Trovare lo stile più adatto al proprio appartamento o alla propria personalità con Metod diventa facile e divertente.

Le strutture possono essere completate con frontali e ante in vari stili e materiali.

Tra le soluzioni più interessanti proposte da Ikea sulla brochure cucine 2021 troviamo la cucina componibile in melammina bianca con frontali ASKERSUND in melammina effetto frassino. Venduta al prezzo di 3097€ include anche 5 elettrodomestici.

Chi desidera una soluzione ecosostenibile, che guardi all’ambiente e al riciclo, potrà invece completare le strutture Metod con i frontali BODARP, realizzati al 90% con PET di bottiglie riciclate.

Cucine Ikea Metod Bodarp
Cucine Ikea Metod con frontali della linea Bodarp (foto presa da ikea.com)

 

La linea BODARP è ecofriendly fin dal processo di produzione. Questi frontali color grigio-verde sono infatti realizzati sfruttando solo energie rinnovabili. La soluzione completa proposta da Ikea comprendente anche in questo caso 5 elettrodomestici e ha un prezzo di 4456€.

Anche i frontali KUNGBACKA, disponibili in colore nero antracite o bianco, sono realizzati al 90% con legno e plastica riciclati.

Per chi desidera una cucina dallo stile contemporaneo e minimalista, i frontali e le ante grigio scuro VOXTORP sono il must.

La serie RINGHULT propone ante e frontali rivestiti in lamina color bianco lucido. La loro principale caratteristica è la resistenza allo sporco e all’umidità. Il materiale, estremamente resistente, può essere pulito facilmente e la lucentezza delle superfici dona luminosità all’ambiente.

Cucine Ikea Metod Ringhult
Cucine Ikea Metod con frontali della serie Ringhult (foto presa da Ikea.com)

Dalla bianca lucentezza di Ringhult passiamo alle superfici nere con vetri opachi di LERHYTTAN. Questa è la giusta scelta per chi ama lo stile rustico.

Cucine Ikea ENHET

Enhet è la cucina dal prezzo accessibile con 10 anni di garanzia.

La caratteristica principale di questa cucina Ikea è quella di poter essere modificata nel corso del tempo, con ampliamenti e modifiche.

Cucine Ikea Enhet
Cucina Ikea Enhet color antracite e bianco (foto presa da ikea.com)

Facilissima da montare e smontare, può essere spostata in un altro appartamento e adattata a ogni nuova situazione. Caratteristica fondamentale di Enhet è proprio la possibilità di adattarsi a ogni spazio.

Gli elementi che costituiscono la cucina possono essere sia chiusi, dotati di ante e cassetti, sia aperti, a giorno. Queste due soluzioni possono essere alternate in un’unica cucina.

Le cucine Enhet possono essere assemblate sul momento, in base alle proprie esigenze di spazio, funzionalità e gusto personale.

Per chi ha poco tempo o non sa quali elementi scegliere, esistono soluzioni complete studiate dai progettisti Ikea, sempre attenti alla praticità delle loro proposte.

Tutte le cucine possono essere personalizzate con nuovi elementi, colori o materiali.

Per chi cerca una cucina completa, la brochure cuicne Ikea propone una soluzione costituita da un’alternanza di elementi Enhet a giorno e chiusi, completi di lavello, miscelatore e quattro elettrodomestici. Il tutto a un prezzo base di 1600€.

Gli elettrodomestici in dotazione sono:

  • forno a microonde TILLREDA
  • cappa MATTRADITION
  • forno termoventilato MATTRADITTION
  • piano di cottura a induzione GRUNDAD

Nel caso si decidesse di acquistare i soli mobili cucina, il presso scenderebbe a 863,05€.

Tra gli elementi Enhet più interessanti:

  • l’isola comprendente due basi a giorno con gambe e piano lavoro EKBACKEN in laminato effetto frassino. Acciaio rivestito a polvere e laminato ad alta pressione. Prezzo: 185€
  • il ripiano girevole che può essere montato su qualsiasi modulo a giorno. Prezzo 7.50€
Cocine ikea ripiano girevole Enhet
Ripiano girevole Enhet (foto presa da ikea.com)

I ripiani e i mobili Enhet sono facilissimi da montare e adattabili a qualsiasi ambiente. Basta un clic per unire le parti tra loro, in quanto dotate di incastro.

Per quanto riguarda le finiture, sono disponibili:

  • effetto legno, caldo e accogliente
  • basi neutre grigie, bianche e nere.

Cucina KNOXHULT

Anche con la cucina Knoxhult Ikea ha scelto di giocare sulla modularità.

Facile da montare, dall’apparenza solida e senza tanti fronzoli, Knoxhult è la cucina perfetta per chi non vuole aspettare.

Grande o piccola, grigia o color legno: questa cucina può essere assemblata in base alle proprie esigenze e personalizzata con finiture sempre diverse.

In alternativa, è possibile scegliere uno degli 8 modelli già assemblati della dimensione di 182 cm., personalizzabili con maniglie e pomelli.

E i prezzi?

La cucina assemblata da 182 cm. effetto legno ha un costo di 479€. Oltre ai mobili di base e a quelli prensili comprende lavello con miscelatore, piano cottura a gas, forno a incasso e cappa.

Cucine Ikea Knoxhult effetto legno
Cucine Ikea Knoxhult effetto legno (foto presa da ikea.com)

La cucina angolare senza elettrodomestici parte da un prezzo base di 459€.

Progettare la cucina Ikea: il planner online

Per chi non vuole ricorrere a soluzioni preconfezionate, ma desidera progettare per intero la propria cucina, senza commettere errori, Ikea offre un’interessante strumento: il planner online.

Accedendo da computer all’apposita pagina sul sito web Ikea, è possibile progettare la propria cucina, con tanto di elettrodomestici e accessori. Ecco come fare:

  • accedere alla pagina “Progetta online” di Ikea” e clicca su “Configuratore cucina
  • accettare le condizioni d’uso e clicca su “Continua” per installare il plug-in del planner Ikea
  • cliccare su “Inizia” per cominciare subito a progettare la nuova cucina
  • inserire a destra le dimensioni esatte della stanza o dello spazio destinato a ospitare la cucina e fare clic su “Applica“. In alternativa, trascinare i muri della piantina per ridimensionarla;
  • posizionare eventuali porte o finestre presenti nell’ambiente
  • nel menu a sinistra, selezionare “Cucina Metod” o “Cucina Enhet” per aprire il sottomenu corrispondente
  • scegliere i mobili di tuo interesse e inserirli nella piantina.

Per avere una visuale migliore, è possibile passare alla visualizzazione 3D utilizzando le icone poste sotto la pianta della stanza.

Selezionando gli elementi inseriti nel progetto, è possibile modificarne le caratteristiche utilizzando il menu a destra.

Cliccando in alto su “Lista degli articoli/Prezzo totale” è possibile tenere sotto controllo il costo della cucina.

Una volta terminato, sarà possibile salvare l’elaborato, richiederne il controllo a un esperto Ikea o effettuare subito l’acquisto online.

Il visualizzatore interattivo

Per le cucine Enhet e Metod è disponibile anche un visualizzatore interattivo, utilizzabile da smartphone, che permette di modificare finiture e particolari alle cucine già assemblate, adattandole alle proprie esigenze.

Se ad esempio si desiderasse apportare delle modifiche a una cucina Enhet, non si dovrà fare altro che:

  • accedere alla pagina del visualizzatore per cucine Enhet, da smartphone o computer;
  • cliccare sulla cucina che si vuole personalizzare;
  • selezionare l’elemento da modificare;
  • scegliere tra le varie opzioni disponibile.
Cucine Ikea visualizzatore interattivo planner online Enhet
Con il visualizzatore interattivo è possibile personalizzare le cucine complete Enhet e Metod

A seconda degli elementi e del tipo di cucina, sarà possibile apportare modifiche al colore, allo stile, al tipo di mobile. In base alla soluzione scelta, il prezzo, visualizzato in alto a destra, potrebbe variare.

Elettrodomestici Ikea

Come abbiamo accennato, Ikea non propone solo mobili da cucina, ma anche elettrodomestici per tutte le tasche e le esigenze. Vediamo le proposte più interessanti:

  • piano cottura a induzione portatile TILLREDA: pratico, maneggevole e poco ingombrante, può essere utilizzato anche nelle cucine più piccole o quando si ha necessità di avere a disposizione un piano cottura in più. 2000W. Prezzo: 49€
  • piano cottura a induzione e cappa FÖRDELAKTIG: classe energetica A++ per questo piano cottura a induzione che funziona anche come cappa, consentendo un notevole risparmio di spazio. Prezzo: 1599€
Cucine Ikea - FÖRDELAKTIG piano cottura a induzione e cappa
FÖRDELAKTIG piano cottura a induzione più cappa (immagine presa da ikea.com)
  • forno FINSMAKARE: classe A+ per questo forno con tre metodi di cottura: termoventilato, pirolitico e a vapore. Vincitore del Red Dot Design Award, è dotato di funzione autopulente e di programmi di cottura preimpostati. Prezzo: 749€
  • lavastoviglie RENGÖRA: alleata dell’ambiente, la lavastoviglie è da preferirsi al lavaggio manuale in quanto riduce il consumo di acqua e energia elettrica. Questo modello, semplice ed economico, dispone di segnale acustico a fine lavaggio, controllo del livello del sale e blocco automatico in caso di perdite d’acqua. Prezzo: 349€
  • forno a microonde TILLREDA: un altro elettrodomestico della serie TILLREDA, caratterizzata da articoli economici, ma funzionali. Questo fornetto a microonde, in dotazione con alcune cucine Ikea, è facilissimo da usare e garantito per 2 anni. Prezzo: 49,95€.

Ad eccezione dei TILLREDA e di alcuni della serie LAGAN, tutti gli elettrodomestici Ikea sono coperti da garanzia della durata di 5 anni.

Tanti accessori per la cucina Ikea

La cucina dev’essere funzionale, ma anche accogliente. Deve saper ricalcare la personalità di chi la vive.

Per questo, Ikea propone tanti accessori perfetti per personalizzare la cucina e trasformarla in un luogo creativo e stimolante, ma anche ben organizzato.

Ecco i migliori accessori per le cucine Ikea 2021:

  • miscelatore TÄMNAREN: questo miscelatore per il lavello della cucina è dotato di sensore e leva manuale. Il sensore si attiva con il movimento e limita lo spreco d’acqua. Prezzo 249€
Cucine Ikea: tamnaren miscelatore con sensore
Tamnaren miscelatore per lavello con sensore (foto presa da Ikea.com)
  • portaposate VARIERA: realizzato in bambù, è ideale per tenere in ordine le posate. Il suo colore naturale rende l’ambiente più confortevole. Prezzo: 20€
  • colapasta GRUNDVATTNET: realizzato in polipropilene e gomma sintetica, questo pratico accessorio, quando non viene utilizzato per scolare la pasta o lavare la frutta, può essere usato come scolapiatti. Prezzo: 3€
  • secchi per la raccolta differenziata HÅLLBAR: differenziare i rifiuti e riciclare diventa ogni giorno più importante. Purtroppo, soprattutto per chi ha poco spazio, non è sempre facile. Per questo Ikea ha progettato i secchi HÅLLBAR, pratici, leggeri e poco ingombranti, possono essere riposti nelle strutture modulari METOD così da non creare disordine in casa. Prezzo per tre secchi per la raccolta differenziata più uno per i rifiuti organici: 42,50€
  • carrello NISSAFORS: disponibile in tre colori – bianco, rosso e nero –, è pratico, leggero e multifunzione. Dotato di quattro rotelle che ne facilitano lo spostamento, può essere utilizzato per riporre gli utensili da cucina, frutta e verdura oppure le vivande da servire in tavola quando si ricevono degli ospiti. Prezzo: 25€
  • pannello portaoggetti SKÅDIS: quando lo spazio nella cucina scarseggia, è possibile sfruttare al massimo le porzioni verticali dei muri liberi. Come? Utilizzando i pannelli portaoggetti SKÅDIS che permettono di appendere tutti gli accessori da cucina che non sappiamo dove riporre. Pratico e esteticamente gradevole, questo pannello può essere utilizzato anche in altre stanze della casa. Prezzo: 39€.

Cucine Ikea: cosa ti metto nel piatto

Ikea, si sa, pensa proprio a tutto.

Dopo aver scelto, portato a casa e montato la nostra cucina ideale, averla completata con gli elettrodomestici e aver acquistato pentole, piatti, stoviglie e tessile da cucina, non ci resta che iniziare a cucinare. E Ikea provvede anche a questo!

Potremo riempire i nostri scaffali con i prodotti della gastronomia svedese: carne e pesce, salse, dolci, snack, ma anche alimenti vegetariani. Anche in questo caso, nessuno potrà restare deluso.

Tra i prodotti più sfiziosi da aggiungere alla lista della spesa per festeggiare la nuova cucina:

  • Huvudroll, le polpette vegetariane a base di ceci, mais, cavolo, peperoni e carote;
  • Paj Ost, i tortini salati a base di formaggio e porri;
  • Kafferep, la torta al cioccolato morbida e gustosa;
  • Ol Mork Lager, una birra scura dal forte aroma di caffè

Cucine Ikea: facilità di trasporto e montaggio

Caratteristica dei prodotti dell’azienda svedese è la facilità di montaggio.

I mobili Ikea sono la scelta principale di chi ama il fai-da-te e si diverte a montare, avvitare, martellare e incastrare.

Le cucine Ikea non fanno eccezione. Totalmente smontate all’acquisto, possono essere trasportate e assemblate con grande facilità.

Per chi non dispone di un mezzo di trasporto idoneo o preferisce acquistare gli articoli online e farseli portare direttamente a casa, è disponibile, a pagamento, il servizio di consegna.

Rinunciare alla fase di montaggio toglie metà del divertimento, ma chi proprio non se la sente può richiedere anche il servizio di montaggio, fornito direttamente da Ikea o da TaskRabbit.

La garanzia Ikea

Ikea è certa della qualità e della durata dei suoi prodotti, per questo può proporre garanzie di lunga durata.

Sia le cucine e che gli elettrodomestici Ikea sono coperti da garanzia.

Le cucine della serie METOD vengono vendute con una garanzia di ben 25 anni, mentre le cucine Enhet sono coperte da garanzia per 10 anni.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, quasi tutti prevedono una garanzia della durata di 5 anni, ad eccezione degli economicissimi TILLREDA e di alcuni LAGAN, coperti per 2 anni.

Cinque buoni motivi per scegliere una cucina Ikea 2021

Perché scegliere una cucina Ikea? Quali sono le motivazioni che dovrebbero spingere qualcuno a scegliere un prodotto della casa svedese?

Ecco i nostri 5 buoni motivi per scegliere cucine Ikea:

  • strutture modulari e componibili: la maggior parte delle cucine Ikea sono modulari. Questo aspetto permette non solo di scegliere gli elementi più adatti allo spazio che si ha a disposizione, ma anche di riadattarli in caso di trasloco. A differenza delle struttura fisse, spesso di grandi dimensioni e, in qualche caso, create su misura, quelle modulari possono adattarsi anche ad ambienti diversi. Questo comporta una riduzione degli sprechi e un grande risparmio economico;
  • totalmente personalizzabili: molte proposte Ikea sono personalizzabili in ogni dettaglio. Frontali, ante, maniglie, pomelli: tutto può essere scelto in base al proprio gusto personale o alle proprie esigenze, così da creare un ambiente ancora più confortevole. In più, se ci si stanca di una particolare colorazione, non è necessario cambiare l’intera cucina. Basta tornare da Ikea e scegliere dettagli differenti;
  • planner online: grazie a questo strumento, è possibile progettare in prima persona la propria cucina, scegliendo con cura e attenzione ogni dettaglio, nonché accertandosi che i vari elementi non occupino troppo spazio;
  • garanzie di lunga durata: scegliendo le cucine METOD o ENHET si potrà contare su molti anni di garanzia, segno indiscutibile della qualità dei prodotti;
  • subito a casa: se si dispone di un mezzo di trasporto idoneo, ci si potrà recare nel negozio Ikea più vicino, acquistare la cucina, portarla a casa e montarla immediatamente, senza dover attendere lunghi tempi di consegna.
Clicca per votare questo articolo!
[Total: 12 Average: 4.7]

Riguardo Eva

Leggi Anche

salotti moderni idee e consigli

Salotti Moderni: Idee? Prezzi? Quali i Migliori?

I salotti moderni sono spazi dedicati ai momenti di relax, da condividere insieme alla famiglia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *