Lo avevamo annunciato qualche articolo fa: il design riparte e a rilanciarlo è il Salone del Mobile Milano. Grande evento internazionale capace di richiamare professionisti da tutto il mondo, il Salone del Mobile Milano 2021 si proporrà, tra il 5 e il 10 Settembre, in una veste totalmente inedita. Vuoi …
Approfondisci »Ristrutturare casa: Costi, Bonus 2021 e Idee
Dall’immobile appena acquistato all’appartamento in cui viviamo da anni, sono molti i motivi per cui potrebbe essere necessario ristrutturare casa. Potremmo avere necessità di sostituire le tapparelle, logorate dal tempo, oppure potremmo desiderare una nuova pavimentazione. O ancora, sensibili ai problemi ambientali e invogliati dai bonus statali, potremmo progettare interventi …
Approfondisci »Cucine Ikea 2021: le novità, i prezzi e le soluzioni migliori
Il vasto assortimento di cucine Ikea 2021, coniugando funzionalità ed estetica, riesce a soddisfare ogni tipo di richiesta, esigenza e budget, senza rinunciare al piacere della personalizzazione. “Una cucina ben organizzata velocizza il lavoro e ti permette di avere più tempo a disposizione per te”, si legge sul catalogo Ikea …
Approfondisci »One planet One future: quando l’arte sostiene l’ambiente
One planet One future: questo il nome di un progetto artistico ideato da Anne De Carbuccia, insieme alla Fondazione Time Shrine. Nome evocativo dal significato forte: un pianeta, un futuro. Azioni sbagliate, scarsa attenzione per il benessere del pianeta e dei suoi abitanti, sfruttamento intensivo, stanno distruggendo l’ambiente e causando …
Approfondisci »TOward 2030: Torino e l’arte sostenibile
Forse vi è capitato di notare, passeggiando per le vie di Torino, dei grandi murales contrassegnati da un simbolo particolare, identico in ognuno; non si tratta della firma dell’artista, ma del logo di “TOward 2030, What are you doing?”. TOward 2030 è un progetto artistico realizzato dalla città di Torino …
Approfondisci »Casa connessa del futuro: le aziende e i prodotti
La casa connessa del futuro è già presente. Apre opportunità e nuovi modi di vivere e gestire gli spazi abitativi. Connessa, intelligente, smart: la casa del futuro unirà in sé le comodità degli automatismi alla riduzione dei consumi energetici. Grazie anche alle richieste crescenti, sono sempre di più le aziende …
Approfondisci »Heimtextil 2020: le nuove tendenze sono sostenibili
Svoltasi nel mese di gennaio del 2020, la cinquantesima edizione di Heimtextil, fiera internazionale dedicata ai tessuti, ha più che mai sottolineato l’importanza della sostenibilità. Dall’arredamento al vestiario, sono molti gli ambiti di impiego di tessuti e filati. Questo rende ancora più urgente e importante l’adeguamento dell’industria del tessile a …
Approfondisci »South working: lavorare dal sud in Smart Working
L’emergenza sanitaria ha portato tanti cambiamenti nelle vite degli italiani e, tra questi, ne è emerso uno in particolare: il South Working. South Working significa, letteralmente, Lavorare dal Sud. Teorizzato dalla ricercatrice palermitana Elena Militello, presidentessa dell’associazione South Working – Lavorare dal Sud, questo fenomeno, figlio dello Smart Working, ha …
Approfondisci »Nomadismo digitale: vivere e lavorare ovunque
Chi non ha mai sentito parlare di nomadismo digitale? Tante persone, ancora oggi, storcono il naso quando sentono questo termine. Eppure, se fino a poco tempo fa poteva sembrare il sogno di pochi, oggi è una realtà concreta e tangibile. Freelance, liberi professionisti e, in seguito ai cambiamenti innescati dalla …
Approfondisci »Casa intelligente: ecosostenibile e low cost
Abitare una casa moderna e tecnologicamente all’avanguardia che, in più, permetta di risparmiare e di rispettare l’ambiente? Non è fantascienza, ma realtà, e prende il nome di Casa Intelligente. Attraverso l’Internet of Things, è oggi possibile gestire elettrodomestici, luci, antifurto, tapparelle, riscaldamento e altro ancora direttamente da smartphone, anche quando …
Approfondisci »